
Esattamente: le relazioni più felici si fondano sulla gentilezza e sui piccoli gesti felici L'importanza della gentilezza nella coppia Le coppie felici le riconosci subito: si guardano, si cercano, si pensano. Nei gesti e nelle attenzioni quotidiane dimostrano l'un l'altra empatiail desiderio di stare insieme, e il tempo passato uniti si veste di cenni, mosse e sussurri dolci. È infatti nella delicatezza di due amanti che si trova la serenità della coppia: apprezzarsi e compiere piccoli gesti gentili è un modo per sentirsi bene insieme al partner e anche una strategia per vivere meglio con se stessi. Quante volte ci capita di essere di pessimo umore ma ritroviamo il sorriso di fronte ad un atto di cortesia? Che si intenda bene, non parliamo solo di riceverlo, ma proprio di sentirsi meglio praticando la cortesia. Essere gentili fa bene e impegnarci per ottenere da noi stessi quello che vorremmo ricevere dagli altri è già un bel passo avanti nell'ascesa per la felicità! La felicità nelle coppie Ecco perchè le coppie più felici sono quelle gentili: diversi studi del clinico psicologico e ricercatore John Gottman hanno messo in luce un aspetto piuttosto importante delle relazioni sane; le coppie che si innamorano attraverso gesti gentili e generosi vivono la relazione con uno stato mentale più tranquillo, sereno, mai alterato anche nei momenti di discussione. Con questo Gottman non intendeva dire che le coppie serene siano sempre felici e spensierate, ma che sanno affrontare le piccole debolezze reciproche esattamente come affrontano i momenti di tranquillità insieme: facendosi sentire importanti e amati a vicenda. Pensiamo che praticare gentilezza e amore sia soprattutto un beneficio per gli altri, ma è in realtà è un dono che facciamo a noi stessi.
Donne che amano donne. Ci interessiamo affatto alle relazioni delle altre e il nostro desiderio di sapere non si limita alle lesbiche che conosciamo, bensм anche a quelle delle comunità lontane. Parlare davvero: non solo delle cose buone, ma anche di quelle cattive. Il mito della relazione lesbica perfetta Essere oneste in merito alle nostre relazioni è rischioso, in quanto esiste un mito non scritto in essenziale al quale tutte le relazioni lesbiche sono perfette. Siamo noi a fare le relazioni Nelle vere relazioni lesbiche ci possono essere tantissimi comportamenti diversi. In questo modo, siamo più liberi degli eterosessuali nel creare una attinenza più equa rispetto ad una basata sui condizionamenti sociali e sulle aspettative. La maggioranza delle relazioni lesbiche non segue affatto il modello eterosessuale, bensм si forma con valori totalmente diversi. Tuttavia, non è facile essere creative: non viviamo nel vuoto, abbiamo contro le pressioni sociali.
Silvia 2 anni fa 14 Giugno Ringraziamenti molte del messaggio, Cindy. Una bella ventata di positività! Quando si è offuscate dalla dipendenza e dalla discredito di sé, non vedi bene l'altro. Le famose fette di prosciutto sugli occhi. Adesso le persone negative, narcisiste, malvagie le riconosco a miglia di distanza. Vado da un'altra parte, non porgo più il fianco. Ho smesso di essere masochista.