
Ero indecisa, ma per solidarietà con la mia famiglia mi sono convinta a vaccinarmi. Il giorno dopo inizia il mal di testa che coincide con la febbre che è arrivata a 38, un po' di brividi di freddo e di leggera spossatezza, tenuto tutto sotto controllo con Tachipirina. Dopo 48 ore ancora febbretta a poco più di 37, leggero mal di testa e, sempre al tatto, un po' di dolore nella zona dell'iniezione. Oggi 10 ottobre è passato tutto, tranne il doloretto quando tocco il deltoide del braccio sx. La mia esperienza è positiva e questo vale anche per mio marito visto che possiamo fare un confronto con il periodo che abbiamo vissuto in casa con il Covid.
Dettagli aggiornato al: 20 Settembre Esistono più di cento tipi differenti di virus del papilloma umano HPV che infettano la pelle o le mucose genitali. Tali virus si trasmettono molto agevolmente durante le relazioni sessuali, tramite un semplice contatto con la pelle oppure le mucose infette. Alcuni ceppi di virus HPV causano verruche genitali, lesioni precancerose e carcinomi nelle zone genitali, in bocca o in gola. Carcinoma al collo dell'utero e virus HPV ingrandito. Il rischio di contagio in Svizzera è massimo tra i 16 e i 25 anni, il epoca durante il quale si verifica la metà delle infezioni. La maggior brandello delle infezioni da virus HPV sono asintomatiche, la persona infetta non sa di essere contagiosa. Certi virus HPV come i tipi 6 e 11 generano delle verruche genitali condilomi affinché possono essere visibili o nascoste.
L'accesso ai contenuti di questo sito è riservato agli operatori del settore igenico italiano Le donne che si sottopongono a vaccinazione COVID sembrerebbero più esposte dei maschi agli effetti collaterali più o meno rari da vaccino. In questa fase il sistema di farmacovigilanza USA ha acquisito 6. Tra tutte le segnalazioni, 6. Sintomi di intensità e frequenza maggiori dopo la seconda dose rispetto alla prima per gruppi di età comparabili.