È necessario costruire fiducia, abbandono e ti assicuro che è stupendo avere accanto qualcuno che sceglie di donarti parte della sua libertà, in cambio di cura. Ma immagina di essere su una montagna innevata, con gli sci ai piedi. Ti butteresti? Sentirsi oggetto del desiderio, prima ancora che soggetto, per propria scelta, è un modo per donarsi alla persona che reputiamo degna di fiducia e paradossalmente, si avverte un senso di libertà nel dare sfogo a questo tipo di inclinazione.
Non è facile rispondere, troppi fattori si susseguono, ma per mie esperienze devo dire di si! Tempo fa una domanda mi giunse da una fanciulla che si poneva il dilemma se fosse possibile creare un rapporto BDSM in una relazione stabile come un matrimonio. Lei mi spiegava che: Mi chiedevo se qualcuno avesse mai avuto un rapporto BDSM, Master e Slave, con qualcuno di cui si erano già innamorati. Il mio fidanzato e io abbiamo iniziato un rapporto BDSM alcuni giorni fa e so affinché non farà nulla per distruggere il nostro legame, abbiamo acconsentito a rimandarlo se le mie emozioni non saranno positive.
Nella maggior parte dei casi il aria è stato semplicemente il non beni trovato partner interessati, e negli estranei il timore di rivelare le proprie preferenze. Le diverse percentuali dipendono come sempre sia dalle diverse definizioni delle categorie che dalla composizione dei gruppi. È solo paranoia, o questo comportamento è giustificato? C — Credo di fatto che il DSM, cioè la nosografia descrittiva, abbia ritenuto strategico e necessario avvicinarsi a una lettura collettivamente diffusa del gioco sessuale, limitando sempre più la soglia patologica. Aumentando il consumismo sessuale aumenta la noia, e aumentando la noia si diffondono analiticamente i tentativi di escogitare varianti allettanti. Probabilmente il livello di esclusività e di cogenza della pratica, o la simbologia interna con cui la stessa viene vissuta dalla persona potrebbero affidare indicazioni più specifiche. A — Basandoti anche sulle vostre osservazioni personali, come valutate il profilo demografico dei soggetti che hanno partecipato alla ricerca?
Non si tratta mai solo di una questione di sesso, quanto piuttosto, e questo vale sia per gli uomini che per le donne, di un problema che nasce nel dialogo di interconnessione tra i generi. Cosa devi fare per farmi star bene? Chiamato in altri termini, danno vita a giochi dolorosi, in cui i carnefici si fanno forti della loro difetto e le vittime si fanno deboli della loro forza. Sono rituali, questi, in cui il gioco mortifero di potere e di umiliazione subita oppure inflitta lascia trasparire per paradosso la necessità vitale di affermare la propria esistenza. Immaginiamo, per esempio, di sostituirci agli sceneggiatori dei testi dei teleromanzi più seguiti e di provare a narrare una storia nuova. Nel nostro episodio tutti i personaggi comunicano con loro in modo sincero, aperto e affettuoso. Niente bugie, niente segreti, niente inganni.