
Lo sperma fa bene alle donne Federica Vitale Pubblicato il 10 Giugno Bere sperma fa bene alla salute. Si, avete letto bene e a confermarlo sarebbe uno studio condotto da un team di scienziati americani della Columbia University. La conclusione, tradotta sulla specie umana, porta ad affermare che bere lo sperma maschile contribuisca a far ingerire alla donna importanti elementi nutritivi. Proteine, dunque, ma anche fruttosio e vitamina C sono contenuti nel liquido seminale e potenzialmente benefici per la donna.
Ancora è dal seme che si genera la vita. Cosa contiene lo sperma? Lo sperma, o liquido seminale, insieme il suo colore biancastro perlato e la sua consistenza lattiginosa, viene concepito dalle gonadi degli uomini. È assortito in parte da una sostanza cellulare, gli spermatozoi, da liquido prostatico e soprattutto da plasma seminale. Il plasma è la fonte di tante sostanze altamente nutritive come potassio , magnesio , selenio , zinco , fosforo , fruttosio , vitamina b12 , calcio , vitamina C , e molte proteine nobili. Tutte sostanze presenti inoltre in numerosi integratori mirati al miglioramento della salute.
Caratteristiche Generalità L' eiaculazione femminile è il particolare meccanismo tramite cui alcune donne, al momento dell'orgasmo o subito avanti, espellono del liquido dai dotti parauretrali. A secernere il sopraccitato liquido sono le cosiddette ghiandole di Skene oppure ghiandole parauretralile quali, secondo gli esperti dell' apparato genitale femminile e maschile, equivalgono alla prostata dell'uomo. L'eiaculazione effeminato è da sempre un argomento notevole dibattuto. Gli studi più recenti hanno dimostrato che non è un accaduto legato all' incontinenza urinaria e affinché il liquido emesso è una essenza alcalina, contenente PSA, PAP, tracce di glucosio e fruttosioma non urea oppure creatinina. Nonostante i vari tentativi d'indagine, la funzione biologica dell'eiaculazione femminile è sconosciuta. Cos'è l'eiaculazione femminile? L'eiaculazione effeminato è l'atto tramite cui alcune donne espellono del liquido dai dotti parauretrali, al momento dell'orgasmo o subito avanti.