
Da sempre letterati e studiosi si interrogano sul perché del tradimento, dato che le sue ragioni non sono chiare e semplici, ma per lo più opache, ambigue e incerte. Come sostiene la psicoterapeuta Esther Perel un tradimento letteralmente distrugge una coppia per come essa è ed è stata fino a quel momento, ma non è detto che metta fine al rapporto. Nulla è chiaro e definito in un tradimento. Questo è quello che si raccontano le amanti frustrate, bisognose e incattivite. O queste sono le ragioni per le quali si colpevolizzano le donne tradite. Gli uomini che tradiscono spesso hanno matrimoni felici, lo sanno e lo riconoscono. Soprattutto, nella maggioranza dei casi, coloro che tradiscono non hanno nessuna voglia, intenzione o interesse di far finire il loro matrimonio o la loro relazione principale, nel caso non siano formalmente sposati. Matrimonio, infedeltà, tradimento: i dati Intanto due informazioni date per certe dagli scienziati e dai ricercatori. La monogamia — cioè il cercare e mantenere un rapporto duraturo solo con una persona — è una attitudine umana che trova realizzazione in tutte le culture e in tutte le latitudini, comprese quelle che immaginiamo poligame.
Quanto ad eventuali nuovi menage sentimentali, costoro gli ex mariti , memori delle conseguenze catastrofiche del precedente matrimonio, e soprattutto delle implicazioni economiche, resteranno notevole guardinghi, anche perché gli uomini a differenza delle donne, non sentono in genere alcuna necessità di ricrearsi una famiglia. Di contro le donne separate ricercano eventuali nuovi compagni in una fascia di età molto più ristretta, a partire dalla propria in appresso, non sentendosi in genere protette da un uomo molto giovane e quindi operano la ricerca su un eroe di età molto più ristretto. Va detto ancora che, statisticamente, gli uomini separati sono per nulla esigenti nella scelta e più disponibili ad un rapporto materiale senza impegni o formalizzazioni, anche perché nel cervello maschile, come si è detto, il centro degli affetti è separato da quello delle emozioni sessuali Università Einstain New York, Facoltà di Neuroscienze , talché un uomo potrebbe essere attratto fisicamente per rapporti fisici soddisfacenti anche da una donna che non stima. Tuttavia il vero problema della maggior parte degli ex mariti separati, non è innumerevole quello sentimentale, quanto quello della permanenza. Talché molte amministrazioni pubbliche si stanno organizzando per rinvenire alloggi a prezzi ridotti o altre provvidenze mirate a questa categoria.
Come se non bastasse, dobbiamo fare i conti con un paradosso. Secondo recenti statistiche, in Italia tradiscono più le donne degli uomini e sette uomini su 10 tradiscono la partner. Colui che i dati sembrano affermare è che il tradimento è oggi affermato come un modo diffuso di adorare, mentre la fedeltà sembra essere diventata una vera trasgressione. Il desiderio di esplorare minaccia la fedeltà? In affetto fedeltà vuol dire esclusività: amore per una sola persona, rapporti sessuali abbandonato con lei. Un tempo monogamia significava una persona per la vita. Oggi, monogamia significa una persona per acrobazia.
In alcuni casi invece capita di accendersi e protrarre una relazione con un uomo o con una donna non libera. Ovviamente sono anche tanti i racconti di chi scopre di aver subito un tradimento ma, in attuale articolo, proviamo ad osservare solo un lato della medaglia. Vuole dire sapersi fare da parte in attesa affinché il proprio amato sia disponibile a donarci qualche briciola di attenzione. Addensato gli amanti si ritengono dei privilegiati per essersi incontrati e per poter vivere il loro amore unico e speciale. La presenza di un affezionato permette alla coppia coniugale di non affrontare mai realmente i problemi interni alla coppia e quindi di consegnare avanti il progetto famigliare. Il accidente e la beffa.
Non sai che fare? Oggi ti affetto a risolvere questo conflitto interiore. In questa prima fase, che io chiamo dei fuochi artificiali quindi idillica, non vedrai i difetti dell'altra persona, e se li vedi li neghi, per cui sarà difficile interessarsi a un'altra persona. Ho avuto diversi pazienti in terapia, sia uomini che donne, insieme figli e senza figli, che si sono innamorati di altre persone avendo già una relazione di coppia. Recentemente, ho incontrato una donna che aveva un partner da più di 20 anni, con il quale aveva tre figli in comune, e la attinenza tra loro si basava su una grande comunicazione, poche discussioni e, in generale, si poteva dire che la relazione fosse facile e comoda. Alla fine, la donna gli è stata infedele durante un periodo nonostante avesse resistito per diverso tempo ai suoi desideri, fino a quando si è resa conto di essersi innamorata dell'altro. Un altro caso è quello di un uomo sposato con sua compagna da molti anni, con una figlia in comune. La relazione tra esse si basava sulla sua sottomissione finché era lei chi dirigeva la attinenza. Lui non si sentiva a adatto agio ma aveva paura di lasciarla per sua figlia.