
Probabilmente perché toccano aspetti molto privati delle nostre vite. Ma i numeri ci dicono che, mai come in questi ultimi mesi di maggiore solitudine, queste truffe sono diventate ancor più invadenti e diffuse. Di solito le vittime sono uomini, ma sempre più spesso sono prese di mira anche le donne. La scena è sempre la stessa.
Conclusioni Mese 1 — Ma Tinder, funziona? Quante foto metto? Sarà saggio mostrarmi a torso nudo, o è abbondante per una prima impressione? Mi scambieranno per maniaco? E la descrizione?
Molte persone mi chiedono aiuto su situazioni spiacevoli legate al mondo del web. Tra queste, una delle peggiori è sicuramente quella di essere vittima di un particolare ricatto: pagami o collettivo le tue foto private online…i tuoi video scabrosi…immagini osé… Come fanno i ricattatori a ottenere e pubblicare le foto private online? La brutta aspetto, il dover dare spiegazioni, apparire abbattuto, stupido…e la mamma cosa ne potrà pensare? Se mai dovesse pubblicare le foto private online, il ricattatore affinché ci guadagna? Se mai dovesse pubblicarle, non solo le foto verrebbero rimosse una delle poche cose buone affinché fa Facebook, ma anche Instagram, Youtube… ma il profilo suo farlocco, bensм gli serve chiuso. Che succede se paghi?
Gli smartphone si sono ormai conquistati un ruolo predominante e stabile nella nostra vita quotidiana, soprattutto grazie alla esecuzione continua di applicazioni per tutti gli scopi e bisogni. Una delle tante rivoluzioni innescata dagli smartphone sta nella possibilità di condividere foto, video, musica, articoli e altri contenuti digitali, implicitamente con tutto il mondo. Sulla fetore di questo nuovo modo di rapportarsi e creare connessioni interpersonali, anche le app di dating hanno assistito negli ultimi anni a un vero e proprio boom. Se siete single vale sicuramente la pena almeno di provarle, visto che la maggior parte di queste è scaricabile gratuitamente. Rispetto ai siti di incontriche esistono già da molti anni, le app offrono dei vantaggi in più.